PRIAPO “Πρίαπος”
Antica divinità greca, simbolo dell’istinto sessuale, della forza generativa maschile e della fecondità e fertilità della natura. Centro principale del culto di Priapo fu Lampsaco nell’Ellesponto, dove si diffuse e fiorì specialmente in età ellenistica e romana. Figlio di Dioniso e di Afrodite, ogni anno gli veniva sacrificato un asino, secondo un rito istituito dallo stesso Priapo. Il suo culto era fortemente associato al mondo agricolo e alla protezione delle greggi, dei pesci, delle api e degli orti. In Italia fu venerato specialmente come custode degli orti e dei giardini, dove si ponevano le sue immagini, con accentuato carattere fallico.

![264736478[1]](https://priapofoundation.com/wp-content/uploads/2021/04/2647364781-scaled-1.jpg)
MISSION
La fondazione Priapo ha come obiettivo quello di fornire accesso al credito ai gruppi sociali più deboli e delle aree più svantaggiate, per sviluppare progetti che mettano la persona nelle condizioni di poter partecipare in mondo attivo e responsabile ai processi di crescita sociale, economica e politica della comunità, per poter garantire ai bambini una crescita adeguata.
La fondazione si ispira a una finanza eticamente orientata, che garantisca uno sviluppo economico equo e rispettoso dei diritti umani così come dell’ambiente, mantenendo integra la capacità degli ecosistemi di rigenerarsi.
I NOSTRI VALORI
Verso i fruitori di credito la fondazione si impegna a essere trasparente e oggettiva nei criteri di analisi del merito creditizio, a valutare la fattibilità dei progetti da finanziare non solo secondo criteri patrimoniali ed economici, ma anche in funzione della loro capacità di generare reali benefici per il territorio in cui vengono realizzati, tenendo conto in primo luogo dei diritti dei bambini e, infine, a sostenere il processo di crescita imprenditoriale e di responsabilità sociale delle organizzazioni finanziate, gestendo tutti i rapporti secondo criteri di chiarezza, tempestività ed efficienza del servizio.
![chisiamo-02[1]](https://priapofoundation.com/wp-content/uploads/2021/04/chisiamo-021.jpg)

TRASPARENZA

SOSTENIBILITÀ

FINANZA ETICA
HAI DELLE DOMANDE?
Contattaci pure per ogni dubbio e curiosità